Occuparsi di comprendere tutto quello che c’è da sapere sulla posa marmi significa che in testa sia un’idea molto specifica cioè dare al proprio pavimento un aspetto elegante e raffinato:in questo senso sapere come usare il marmo è una cosa assolutamente determinante.
La cosa migliore ovviamente sarebbe affidarsi ad un esperto perché altrimenti il rischio è quello di fare degli errori in quanto si tratta di tecniche che devono essere eseguite in maniera perfetta.
Però in ogni caso per chi volesse lanciarsi più fai da te può essere utile capire come fare o quantomeno quelli che possono essere i costi e i tempi di realizzazione.
quindi il caso ribadiamo che sarebbe meglio parlare con un’azienda e un professionista che dovrà portare avanti gli step partendo da un’accurata pulizia del piano di posa perché dovrà assicurarsi che l’area sia interamente livellata al meglio ma anche che venga tolta ogni eventuale impurità nonché ogni eventuale dislivello appiattito.
Si tratta di uno step importante e anzi diremo fondamentale perché basterà una differenza di pochissimi millimetri per compromettere l’intero lavoro. Dobbiamo Infatti ricordare che il marmo è una pietra molto malleabile del coperchio sono molto importanti sia la modalità di forza che l’aspetto della superficie.
Ed ecco perché infatti chi si affida al fai da te può rischiare di rovinare il marmo perché ha una scarsa conoscenza :di conseguenza potrebbe fare un lavoro troppo approssimativo o affrettato. Il risultato sarà per questo motivo contrario rispetto alle aspettative.
Altro step molto importante riguarda la preparazione del collante in quanto quest’ultimo è molto importante per quanto riguarda le piastrelle in marmo. Ma soprattutto è particolare però in teoria dovrebbe essere facile da applicare avendo una buona tenuta e asciugandosi in tempi non troppo lunghi.
Nel momento un esperto avrà finito di preparare il collante, il quale comunque è semplicemente un mix di diverse presine, potrà iniziare la stesura la quale non può avvenire su tutta la superficie ma seguendo l’andamento della posa e delle piastrelle.
Il consiglio degli esperti è quello di stendere il collante nella superficie riservata a due tre piastrelle
Altri step della posa piastrelle
A questo punto l’esperto arriverà a quella che è la fase più delicata della sua opera cioè proprio quelle relative alla posa del marmo perché in questi casi ci vuole una grande attenzione per incollare le piastrelle nel miglior modo possibile perché come già abbiamo detto in precedenza le piastrelle in marmo sono belle, ma molto complesse da usare.
Di solito che ci sa fare con questo lavoro tenderà a procedere per piccole porzioni stendendo solo la colla che serve per quella porzione sulla quale si sta concentrando.
Se si riuscirà a fare un lavoro molto accurato la cosa positiva sarà non dover essere costretto a scollare alcuni pezzi per poi posarli al meglio. Anche perché passare dal collante usato alla posa vera e propria non è facile perché in questo caso l’installazione del Marmo sarà molto delicata
Quindi anche solo una disattenzione può costringere a ricominciare tutto da capo.
Link Utili:
Scopri tutte le detrazioni fiscali per le Ristrutturazioni Edili a Milano
Quali sono gli interventi edilizi più diffusi?
Ristrutturazione e il suo significato etimologico.