Quando parliamo della ristrutturazione di un locale possiamo parlare di tanti locali diversi tra loro che avranno esigenze diverse e quindi un conto dobbiamo per esempio ristrutturare qualche stanza all’interno di casa nostra perchè magari la stessa sta andando in malora nel senso che è un po’ fatiscente e un altro conto se dobbiamo invece ristrutturare qualche locale del nostro albergo o del nostro bed and breakfast o del nostro ristorante, perché ogni locale ha le sue peculiarità e ha bisogno di interventi diversi
Certo è che a prescindere dal locale che dobbiamo far ristrutturare ci sono delle cose in comune e cioè il fatto che prima di tutto bisognerebbe evitare di fare tutto all’ultimo minuto e fare tutto in una volta perché altrimenti ci costa troppo e magari alcune famiglie non hanno le possibilità economiche poi per sostenere un intervento del genere e anche gli imprenditori che hanno già altre spese
Un’altra cosa che esula dal tipo di locale che dobbiamo ristrutturare è la scelta di un’impresa edile anche se poi ci possono essere quelle più specializzate per interventi che riguardano locali commerciali e altri che sono più specializzate in ambito residenziale, e altre ancora che sono specializzate in tutte e due ambiti e quello dobbiamo verificarlo in base alle nostre esigenze e ai nostri bisogni
Una terza cosa da tenere in considerazione è che comunque in tutti i casi il primo punto sarà stanziare un budget che ci aiuti come primo orientamento, e che aiuti anche l’imprenditore edile al quale abbiamo affidato questo compito a darci le giuste dritte e i giusti consigli per quanto riguarda la scelta dei lavori da fare
Fermo restando che poi come tutti possiamo immaginare alcuni lavori sono obbligatori da fare e parliamo di tutti quei lavori che hanno a che vedere con gli impianti e magari con il loro rifacimento o con la loro messa a norma e parliamo di impianto elettrico o parliamo di impianto idrico e quindi parliamo di tubature tutte cose molto delicate che richiedono un investimento non da poco spesso e volentieri
Dobbiamo fidarci dei consigli del nostro imprenditore edile di riferimento
Quello che abbiamo scritto nel titolo di questa seconda parte è da prendere fortemente in considerazione e cioè il fatto semplicemente che dobbiamo seguire i consigli dell’imprenditore edile di riferimento che abbiamo, perché se è di riferimento un motivo ci sarà
Infatti parliamo di quella classica persona che magari ci conosce da una vita e che ha già fatto lavori per noi o per altri membri della nostra famiglia e magari conosce anche casa nostra e questo è un vantaggio anche per un discorso di tempistiche
In ogni caso dovremo invitarlo magari per prendere un caffè sempre a casa così che possa fare un sopralluogo nel frattempo e possa capire la situazione di quel locale in questione che va ristrutturato in modo da poterci creare un prospetto di spesa molto preciso, e noi possiamo decidere poi il da farsi In base a quello che ci dice.
Link Utili:
Scopri tutte le detrazioni fiscali per le Ristrutturazioni Edili a Milano
Quali sono gli interventi edilizi più diffusi?
Ristrutturazione e il suo significato etimologico.